Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, il settimanale americano di informazione TIME ha stilato una classifica delle 10 migliori foto del 2013. Scopritele insieme allo Studio inFocus! [NOTA: alcune delle immagini ritraggono scene forti che potrebbero urtare la vostra sensibilità.]
ATTENZIONE: alcune immagini che state per vedere ritraggono scene forti che potrebbero urtare la vostra sensibilità.
Il settimanale di informazione TIME ha realizzato una classifica delle 10 migliori fotografie relative al 2013 che si sta per concludere. Sebbene si tratti di fotografia tecnicamente perfette e capaci di raccontare storie cariche di significato, è impossibile non notare come, da questo elenco, gli elementi che hanno caratterizzato l’anno siano tutti legati o a grandi conflitti bellici o sociali o a catastrofi naturali devastanti. Ad eccezione della decima fotografia, è incredibile rendersi conto di come non sia entrata in questa speciale graduatoria nemmeno una immagine estranea a questo contesto. Non è questo né il momento né il luogo per discutere dell’eticità o meno di un fotografo che testimonia e documenta un evento drammatico, ma credo sia doveroso fermarsi un momento a riflettere sulla mancanza di gioia e serenità che traspare da queste immagini. Viviamo in un momento storico difficile che è importante e giusto documentare, ma ricordiamo sempre che la fotografia è anche un mezzo potentissimo per regalare un sorriso ed un momento di gioia, immortalandolo e rendendolo disponibile a tutti. Per questo, se qualcuno del TIME stesse leggendo queste righe (perché no…) lo invitiamo a stilare una classifica anche delle 10 migliori fotografie del 2013 legate a bei momenti. Perché se è vero che una immagina dice più di mille parole, è importante fare il possibile per ricordare (e ricordarsi) che queste parole posso ancora essere parole di speranza.
Buona visione!
Sopravvissuti al super tifone Haiyan marciano durante una processione religiona a Tolosa, nell’isola filippina di Leyte, il 18 Novembre 2013, una settimana dopo che il tifone Haiyan ha devastato l’area. © Philippe Lopez/AFP/Getty Images.
Keferghan, Siria, 31 Agosto 2013. La quarta ed ultima esecuzione della giornata eseguita dalla ISIS collegata ad Al Qaeda. © Emin Ozmen
Nairobi, Kenia, 21 Settembre 2013. Una donna ed i suoi due figli si nascondono all’interno del centro commerciale Westgate Mall, durante l’incursione di un gruppo armato. © Tyler Hicks/The New York Times
Savar Dhaka, Bangladesh, 24 Aprile 2014. Una coppia rimasta intrappolata sotto le macerie del palazzo crollato in Piazza Savar Rana.
Istanbul, Turchia, 1 Giugno 2013. Un manifestante reagisce al lancio di lacrimogeni durante le proteste per la distruzione dell’ultima area verde al centro di Istanbul per far posto ad un centro commerciale.
Humble, Texas, USA. Bobby nuota nella piscina di un motel della catena Motel 6 dopo aver incontrato il padre di Rodney McCandless, uno dei commilitoni uccisi in un attacco in Iraq nel 2007 che lo ha gravemente ferito.
Cairo, Egitto, 27 Luglio 2013. Due uomini trasportano un uomo cui è stato sparato in testa durante le rivolte di piazza. © Mosa’ab Elshamy.
Boston, USA, 15 Aprile 2013. Poliziotti con le armi in pugno reagiscono alla esplosione della seconda bomba in occasione della 117-esima Maratona di Boston. © John Tlumacki/The Boston Globe
Dunalley, Australia, 4 Gennaio 2013. La famiglia Holmes trova riparo sotto un pontile in occasione degli incendi che hanno devastato la zona. © AP/Tim Holmes
Cape Town, Sud Africa. Una foca di ritorno verso Seal Island dopo aver cacciato al largo evita all’ultimo istante le fauci di un grande squalo bianco. © David Jenkins/Caters News
Quale è la vostra preferita tra le foto selezionate dal TIME e perché? Fatecelo sapere lasciando un commento usando il box qui in basso oppure partecipando alla discussione mettendo “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook.
E ricordate sempre di… Rimanere inFocus!!!