info@studioinfocus.it        (+39) 347 933 49 13

  info@studioinfocus.it        (+39) 347 933 49 13

Nikon avvia la sostituzione delle D600 difettose con D610 nuove

Scritto da Daniele

|   

1 Febbraio 2014

Tempo di lettura: 2 min

Iscriviti alla newsletter per non perderti nessuno dei contenuti che pubblicheremo in futuro!

Con il rilascio del full frame D600 nell’ottobre 2012, Nikon è stata scossa dai problemi legati all’accumulo anomalo di polvere e dalla presenza di olio di lubrificazione in eccesso sul suo sensore. Dopo non aver ufficialmente riconosciuto il difetto, a distanza di un anno inizia la sostituzione delle D600 difettose con D610 nuove. Scopriamo i dettagli.

Pochi mesi fa Nikon ha sorpreso la comunità dei fotografi seguaci della casa giallo nera con il rilascio della full-frame D610 a nemmeno un anno dal rilascio dell D600 avvenuto nell’autunno del 2012: è stato naturale, quindi, collegare questa mossa con i problemi di fabbricazione mostrati dalla precedente D600.  Poco dopo il rilascio della nuova full frame D600, infatti, sono iniziate a comparire in internet preoccupanti segnalazioni di utenti che in poche settimane di utilizzo si ritrovavano con il sensore della loro nuova full frame sporchissimo e, di fatto, inutilizzabile.

D600-Sporco-sul-Sensore

Il problema, riconosciuto in via non ufficiale da Nikon il mese successivo al lancio della macchina, è stato ricondotto ad un accumulo anomalo di polvere sul sensore ed alla fuoriuscita non voluta di alcune gocce di olio lubrificante dal meccanismo che permette il movimento dello specchio. La casa giallo nera è immediatamente corsa ai ripari modificando la linea di produzione e risolvendo, di fatto, quello che era un difetto di progettazione e fabbricazione. Tuttavia, non essendo stato riconosciuto ufficialmente da Nikon il difetto, non è stata messa in essere nessuna campagna di richiamo e sostituzione delle D600 acquistate dai primi utenti. Ha sorpreso, quindi, che con il rilascio della D610 (di fatto identica in tutto e per tutto alla D600 e messa in produzione esclusivamente per rimediare ai problemi di progettazione e fabbricazione della D600) non sia stata offerta la possibilità ai possessori di D600 difettose di rendere la loro macchina fotografica e averla sostituita con una delle nuove D610.

Da alcuni giorni, invece, rimbalzano sulla rete segnalazioni sia in Europa che negli Stati Uniti di utenti che, dopo aver mandato in assistenza la loro D600 per la pulizia del sensore, si sono visti tornare indietro una D610 nuova di zecca. Nikon non ha confermato ufficialmente questa nuova politica, limitandosi a comunicare che “le richieste di assistenza vengono valutate caso per caso“. Secondo quanto riportato da diversi clienti, inoltre, pare che Nikon chieda ad alcuni un piccolo contributo per avere una nuova D610, mentre per altri la sostituzione è stata gratuita.

Voi avete avuto problemi con la vostra D600? Raccontateci le vostre esperienze utilizzando il box dei commenti qui in basso oppure mettendo “Mi piace” alla pagina Facebook dello Studio inFocus e partecipando alla discussione commentando il post relativo a questo articolo.

Buona luce a tutti e ricordate di… Rimanere inFocus!!

Ti potrebbe interessare anche…

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments