LEGGI I NOSTRI ARTICOLI SULLA TECNICA FOTOGRAFICA
Come usare la modalità manuale
Una delle cose che mi vengono chieste più spesso è quale sia il mio ragionamento nell'impostare i parametri di scatto quando sono in modalità manuale. In questo articolo voglio aiutarti a fugare i tuoi dubbi su come usare la modalità manuale dandoti anche alcuni...
5 trucchi per scattare con luce naturale
Nel mio lavoro mi capita di scattare moltissimo sia usando luce naturale e ambiente per i servizi fotografici di matrimonio che usando luce artificiale per i ritratti in studio o per la fotografia di prodotti per e-commerce. Anche se l'uso di flash e monotorce da...
3 cose da fare se le tue immagini non sono perfettamente a fuoco
Prima o poi capita a tutti: di ritorno da una sessione, dopo aver scaricato le immagini dalla scheda di memoria nel computer ed averle importate in Lightroom scorri le tue immagini preferite e ne trovi diverse soffici e non perfettamente a fuoco. Cosa è successo? In...
Guida al triangolo dell’esposizione
Nel tuo percorso alla scoperta della fotografia, ti sarai sicuramente imbattuto nel concetto di "triangolo dell'esposizione". Si tratta di un concetto chiave in fotografia e comprenderlo bene e diventarne padrone ti consentirà di gettare delle basi solide su cui...
Come fare la taratura dell’autofocus
Se hai notato che ultimamente la tua fotocamera ti restituisce immagini fuori fuoco, potrebbe darsi che tu abbia un problema di front-focus o di back-focus. In questa guida ti spiegherò come fare la taratura dell'autofocus per correggere il front-focus ed il...
Diventare un fotografo migliore: 6 semplici suggerimenti
Si sa, quando si pratica una qualsiasi attività non si finisce mai di imparare. Se siete impegnati nel cercare di migliorare la vostra fotografia, ecco 6 semplici suggerimentiper diventare un fotografo migliore. Buona lettura! Capita a tutti di sperimentare ad un...
Come fotografare l’eclissi di Sole parziale del 20 Marzo 2015
Volete fotografare l'eclissi di Sole parziale del 20 Marzo 2015? Ecco una serie di consigli utili per riprendere questo fantastico spettacolo della natura. Il prossimo 20 Marzo 2015 si presenterà ai nostri occhi uno degli spettacolo astronomici più affascinanti che la...
Un video timelapse 10K realizzato con immagini da 80 megapixel
Vi siete mai chiesti come possa essere un video a 10K di risoluzione? Ecco un timelapse 10K realizzato con immagini da 80 megapixel. Buona visione! https://vimeo.com/scientifantastic/10k Ho sempre pensato che i video timelapse avessero qualcosa di speciale: vedere...
Come funziona l’otturatore di una reflex?
Siete curiosi di scoprire come funziona l'otturatore di una reflex? Osserviamone uno in funzionamento a ben 10000 fotogrammi al secondo. Buona visione! Vi siete mai chiesti come funziona l'otturatore di una reflex? Se avete avuto modo di partecipare ad uno dei...
Eclissi lunare di Aprile 2014: come fotografare la Luna Rossa
Periodicamente, il cielo ci offre degli spettacoli gratuiti che sono come calamite per i fotografi. Scoprite insieme allo Studio inFocus come fotografare la Luna Rossa durante l'eclissi di Luna nella notte tra il 14 ed il 15 Aprile 2014. Buona lettura! Il cielo...